Skip to content

CAI MILANO

TESSERAMENTO 2025

Iscriviti al CAI Milano per usufruire degli sconti nei rifugi

LE ULTIME

NEWS

DEL CAI MILANO

TUTTE LE INIZIATIVE

Attività, corsi, escursioni, conferenze e molto altro! Lasciati guidare dalla tua passione per la montagna.
Dalle scuole ai gruppi, dalle commissioni ai rifugi: esplora un mondo animato da chi vive la tua stessa inguaribile passione per la montagna.

Una nuova “tappa” del tour di MilanoInCima

Nell’ambito della rassegna “Incontriamo al Museo – Milano come non l’avete mai vista”, sabato 4 Ottobre – ore 16:00 – Alfredo Costa presenta il libro dedicato al Sentiero urbano del CAI dal Duomo al Monte Stella al Museo Martinitt E Stelline
Leggi tutto
fotocamera ritrovata dopo 20 anni

UNA MACCHINA FOTOGRAFICA…DOPO 20 ANNI

Nel Parco Nazionale della Val Grande è stata ritrovata una fotocamera smarrita nel settembre 2005. La sorpresa? Tra quelle persone ci sono i nostri soci del CAI Milano.
Leggi tutto
Bollati2 Postalesio

7.10.2025 “La geodiversità della Terra, una memoria lunga miliardi di anni”, conferenza di Irene M. Bollati

Con il Giorno Internazionale della Geodiversità si vuole puntare l'attenzione sulle molteplici particolarità geologiche e paesaggistiche della Terra e sulla necessità di conservare e proteggere le storie che ci raccontano rocce e geositi.
Leggi tutto

Mostra del libro storico e cartografia d’epoca

La Biblioteca Luigi Gabba del CAI Milano ha realizzato una mostra espositiva di alcuni suoi libri e carte topografiche antiche, intendendo così valorizzare il grande patrimonio di volumi storici conservati presso la sua sede. La mostra sarà visibile presso la nostra sede di via Duccio di Boninsegna 21.
Leggi tutto

“Geopoeta” di Davide Sapienza – Incontro con l’autore

Attraverso il volume Geopoeta, intraprenderemo un cammino fatto di ascolto, osservazione e intuizione: un diario filosofico e culturale che diventa esperienza viva, intrecciando i “capitoli-luogo” in cui si incontrano la creatività umana e quella della Terra.
Leggi tutto
8 Cedrus deodara

30.9.2025 “Gli alberi di montagna in città: le conifere”, conferenza di Giorgio Ceffali

Gli alberi sono grandi produttori di ossigeno e protagonisti nella lotta contro l'inquinamento atmosferico in ogni città. Spesso lo dimentichiamo quando bisogna fare spazio per nuovi parcheggi.
Leggi tutto

PERCHÈ DIVENTARE

soci

Iscriviti al CAI Milano!

TESSERAMENTO 2024

Scopri il programma, le convenzioni e tutti i vantaggi della tua iscrizione al CAI Milano.
Scopri le quote per soci giovani e famiglie.
Ti aspettiamo!

Un immenso mondo di

ATTIVITÀ

ESPLORIAMOLE INSIEME

Nordic walking, escursionismo, alpinismo, sci da discesa e da fondo, scialpinismo e cicloescursionismo: tante attività tutte da scoprire e praticare nella totale sicurezza e responsabilità.

UN PATRIMONIO
UNICO:

LA CULTURA DELLA MONTAGNA

Scegli il tuo percorso!
Natura, cultura, scienza, fotografia, ambiente, canto, libri, solidarietà: la nostra passione per la montagna si declina su tanti sentieri diversi.
Scegli il tuo o percorrili tutti!

cultura-cai
COMMISSIONE
CULTURALE
comm-scientifica-cai
COMMISSIONE
SCIENTIFICA
coro-cai
CORO
biblioteca-cai
BIBLIOTECA
foto-cai
GRUPPO
FOTOGRAFICO
tam-cai
TUTELA AMBIENTE MONTANO
montagnaterapia-cai
MONTAGNATERAPIA
rifugi
RIFUGI

PER IMPARARE DAI MAESTRI

UNA SCUOLA

PER OGNI PASSIONE

Scegli i corsi che fanno al caso tuo.
La passione è innata, ma la tecnica va imparata da chi la sa trasmettere: con ogni disciplina il CAI Milano insegna la massima sicurezza e il rispetto dell’ambiente naturale.

Escursionismo

Scuola Pippo Bianchi
Scopri

ALPINISMO ARRAMPICATA

Scuola Parravicini
SCOPRI

SCI ESCURSIONISMO

Scuola Zanchi
SCOPRI

PER IMPARARE DAI MAESTRI

UNA SCUOLA

PER OGNI PASSIONE

Scegli i corsi che fanno al caso tuo.
La passione è innata, ma la tecnica va imparata da chi la sa trasmettere: con ogni disciplina il CAI Milano insegna la massima sicurezza e il rispetto dell’ambiente naturale.

Escursionismo

Scuola Pippo Bianchi
Scopri

ALPINISMO ARRAMPICATA

Scuola Parravicini
SCOPRI

SCI ESCURSIONISMO

Scuola Zanchi
SCOPRI

OLTRE UN SECOLO DI
AVVENTURE ED ESPLORAZIONI

LA BIBLIOTECA FOTOTECA

UN PATRIMONIO DA TUTELARE

Un tesoro davvero voluminoso
Oltre 9.000 volumi, una sezione cartografica e un patrimonio di periodici e riviste, organi ufficiali delle Associazioni Alpinistiche europee e internazionali.

40.000 immagini fotografiche
Sono presenti immagini di grande valore storico, sociale e paesaggistico.