Elezioni a parziale rinnovo del Consiglio Direttivo 1 Presidente, 1 Vicepresidente, 7 Consiglieri e 14 Delegati all’ Assemblea dei Delegati e all’Assemblea Regionale dei Delegati
"Felis silvestris", foto di Rossi e Rebora - Filmare gli animali selvatici è sempre più difficile. Per nostra fortuna, gli autori del docufilm, con grande pazienza e costanza sono riusciti più volte a riprendere l'elusivo Gatto selvatico.
Appuntamento alle 09:30 di sabato 5 aprile 2025 per l'escursione alle Piramidi di Montevecchia. Ritrovo presso il parcheggio della stazione FS di Osnago (LC).
L’escursione al Pizzo Castello è ideale per apprezzare ambienti boschivi poco turistici e panorami a perdita d’occhio a soli pochi chilometri da Milano. Castagni e faggi accompagno la camminata, intervallati
Storios ‘d rocho e Un pas après a l’autre sono due docufilm dedicati al trekking e all'arrampicata, che raccontano una delle valli più selvagge delle Alpi, realizzati dal Consorzio Turistico Valle Maira.
Durante il fine settimana 4-6 luglio 2025 visiteremo il Geoparc Bletterbach e cammineremo sul fondo del canyon inciso dal torrente Bletterbach circondati da spettacolari pareti rocciose di 280 milioni di anni fa.
Siete tutti invitati alla conferenza con mostra alla Centrale dell'Acqua, organizzata della nostra Sezione su metodi straordinari di conservazione e gestione delle risorse idriche: Museo Centrale dell'Acqua di Milano, Piazza Dioclezioano 5, Milano
Sono aperte le iscrizioni per la ciclo escursione "La Vecia via della Lana" che si terrà nei giorni 29 e 30 marzo 2025. Iscrizione via mail a [email protected]
Sono aperte le iscrizioni al modulo base del primo corso di meccanica di emergenza organizzato da CAIMilano. Le lezioni si terranno nelle giornate del 25 marzo e del 3 aprile, a partire dalle ore 21:00, presso la sede di CAI Milano.
Le iscrizioni apriranno martedì 11 febbraio. Per iscriverti premi il pulsante qua sotto (dopo l’11 febbraio) e compila il form. Dopo averlo inviato riceverai una mail con un link da
La visita all'archivio dei ghiacci all'Univ. Bicocca (gratuita per i soci CAI) rappresenta il logico seguito della conferenza del 25.2.25 di Claudio Artoni. Non dimenticare sciarpe e cappellini di lana!
Elezioni a parziale rinnovo del Consiglio Direttivo 1 Presidente, 1 Vicepresidente, 7 Consiglieri e 14 Delegati all’ Assemblea dei Delegati e all’Assemblea Regionale dei Delegati
"Felis silvestris", foto di Rossi e Rebora - Filmare gli animali selvatici è sempre più difficile. Per nostra fortuna, gli autori del docufilm, con grande pazienza e costanza sono riusciti più volte a riprendere l'elusivo Gatto selvatico.
Appuntamento alle 09:30 di sabato 5 aprile 2025 per l'escursione alle Piramidi di Montevecchia. Ritrovo presso il parcheggio della stazione FS di Osnago (LC).
L’escursione al Pizzo Castello è ideale per apprezzare ambienti boschivi poco turistici e panorami a perdita d’occhio a soli pochi chilometri da Milano. Castagni e faggi accompagno la camminata, intervallati
Storios ‘d rocho e Un pas après a l’autre sono due docufilm dedicati al trekking e all'arrampicata, che raccontano una delle valli più selvagge delle Alpi, realizzati dal Consorzio Turistico Valle Maira.
Durante il fine settimana 4-6 luglio 2025 visiteremo il Geoparc Bletterbach e cammineremo sul fondo del canyon inciso dal torrente Bletterbach circondati da spettacolari pareti rocciose di 280 milioni di anni fa.
Siete tutti invitati alla conferenza con mostra alla Centrale dell'Acqua, organizzata della nostra Sezione su metodi straordinari di conservazione e gestione delle risorse idriche: Museo Centrale dell'Acqua di Milano, Piazza Dioclezioano 5, Milano