Capanna Marinelli (Parete Est Del Monte Rosa, 3.036 M): avviato il percorso

per il rinnovamento tecnologico e la co-intestazione con Flavio Migliavacca

Nuova vita per il bivacco Damiano Marinelli di Macugnaga. Il CAI Milano – proprietario della struttura ubicata a 3.036 metri sull’omonimo crestone della parete est del Monte Rosa – ha approvato la proposta di rinnovamento tecnologico e co-intestazione avanzata da Effetto Albedo.

L’annuncio congiunto arriva in occasione del terzo anniversario della scomparsa di Flavio Migliavacca, snowboard-alpinista novarese di Effetto Albedo deceduto il 28 maggio 2021 dopo aver portato a termine la discesa del Linceul della Punta Nordend, risalito in stile alpino dopo a una sosta al Marinelli. Il progetto di rinnovare un bivacco costruito nel 1886 e implementarne le qualità ricettive era stato lanciato a luglio 2023, d’intesa con Comune di Macugnaga, CAI Milano, CAI Macugnaga, Guide alpine Macugnaga, CNSAS – Soccorso alpino Macugnaga, Club dei 4000 Macugnaga ASD.

Il costo complessivo dell’intervento è stato valutato in circa settantamila euro e verrà finanziato tramite crowdfunding e attraverso l’attivazione di canali di finanziamento istituzionali.

La raccolta fondi è già attiva su “Rete del Dono”, la piattaforma per la raccolta di donazioni online a favore di utilità sociale. La pagina dedicata al progetto è raggiungibile al seguente link: https://www.retedeldono.it/iniziativa/effettoalbedo/ricordo-di-flavio-migliavacca

In questi giorni, per commemorare la figura di Flavio e promuovere la raccolta fondi per il progetto, verrà apposta una targa a Macugnaga al monumento ai caduti sulla parete est del Monte Rosa.

Leggi qui il Comunicato Stampa