Skip to content

PROGETTI
E SOLIDARIETÀ

Scegli di destinare il tuo 5 x mille ai progetti di solidarietà del CAI MILANO

Una scelta che contribuirà concretamente a finanziare le iniziative di MONTAGNATERAPIA o a sostegno del progetto CAI Milano-GAM-FALC “Sentieri”
Leggi tutto

ADEGUAMENTO CAPANNA MARINELLI E CO-INTESTAZIONE A FLAVIO MIGLIAVACCA

Nuova vita per il bivacco Damiano Marinelli: rinnovamento tecnologico e co-intestazione a Flavio Migliavacca
Leggi tutto

“Sentieri” e solidarietà

Il progetto “Sentieri . un cammino per crescere insieme” nasce per far conoscere alle ragazze e ai ragazzi della periferia
Leggi tutto

DONA PER L’ADEGUAMENTO DELLA CAPANNA MARINELLI E LA CO-INTESTAZIONE A FLAVIO MIGLIAVACCA IN  SUO RICORDO

Supporta il rinnovamento del bivacco Damiano Marinelli e unisciti a noi per celebrare la memoria di Flavio Migliavacca
Leggi tutto

Donazioni progetto “Sentieri”

Scopri come sostenere il progetto "Sentieri" per far conoscere alle ragazze e ai ragazzi della periferia milanese la Montagna, quella con la M maiuscola, con tutta la sua asperità legata
Leggi tutto

IL NOSTRO IMPEGNO

Il CAI Milano, attraverso l’amore per la montagna in tutte le sue declinazioni, si impegna a sostenere progetti di solidarietà, di impegno verso la collettività e di tutela del territorio. Con il nostro impegno congiunto, possiamo raggiungere vette di solidarietà insuperabili, proteggendo e preservando ciò che amiamo.

Il progetto “Sentieri” è nato nel 2022 e da allora mira a far conoscere la montagna a ragazze e ragazzi del Centro per Giovani Ermanno Olmi di Comunità Nuova.
Inoltre, da quest’anno il progetto coinvolgerà anche ragazze e ragazzi del Laboratorio Giovani Rozzano.
Anche nel 2024 i giovani saranno accompagnati dagli educatori di Comunità Nuova e da accompagnatori e istruttori di CAI, FALC e GAM lungo un percorso che comprenderà diverse attività, tra escursionismo, arrampicata e notti in bivacco.
Questo progetto nasce dall’iniziativa di molti volontari, ma necessita di un supporto economico, per cui ogni donazione – piccola o grande – sarà ben accetta.

Nuova vita per il bivacco Damiano Marinelli di Macugnaga. Il CAI Milano – proprietario della struttura ubicata a 3.036 metri sull’omonimo crestone della parete est del Monte Rosa – ha approvato la
proposta di rinnovamento tecnologico e co-intestazione avanzata da Effetto Albedo. 

 

Il costo complessivo dell’intervento è stato valutato in circa settantamila euro e verrà finanziato
tramite
crowdfunding e attraverso l’attivazione di canali di finanziamento istituzionali.

 

Supporta il rinnovamento del bivacco Marinelli: unisciti a noi nel celebrare il coraggio e la memoria di Flavio Migliavacca e nel preservare un pezzo storico dell’alpinismo italiano.

Per maggiori informazioni scrivi a:

PROGETTO “SENTIERI” E SOLIDARIETÀ
sentierisolidarietà@caimilano.eu

PROGETTO ADEGUAMENTO CAPANNA MARINELLI 
[email protected]