Cos’è la Montagnaterapia
La montagnaterapia si pone l’obiettivo della promozione di quei processi evolutivi legati alle dimensioni potenzialmente trasformative della montagna: si attua prevalentemente nella dimensione di piccoli gruppi (3-12 persone) in attività che mirano a favorire l’incremento della salute e del benessere in generale.
Per raggiungere gli obiettivi prefissati, gli interventi socio-sanitari si integrano con le conoscenze culturali e tecniche proprie della frequentazione della montagna in sicurezza, in un lavoro di equipe pianificato e condotto in sinergia.
