Di seguito proponiamo una selezione di titoli dedicati ad alcune alpiniste degli ultimi due secoli.
Il primo è dedicato ad Alison Hargreaves:

Le regioni del cuore – Storia di Alison Hargreaves
Di David Rose – Ed Douglas
CDA Vivalda, 2004
“Amava la montagna più di ogni altra cosa e voleva il riconoscimento delle sue capacità alpinistiche a ogni costo. Amava i suoi due figli più di tutto e voleva il loro bene a qualunque prezzo.”

Non sono un’Alpinista
Di Bianca di Beaco – A cura di Gianbattista Magistris e Luciano Riva (Soci Cai Valmadrera).
Editoria Grafica Colombo – Valmadrera, 2020
“…Io non sono una alpinista, ma una vagabonda che cerca una tregua e spazi di bellezza.”

Donne in cordata
Di Cicely Williams
dall’Oglio Editore, 1978
“Voi, che siete saliti fino al grande bianco velo, avete udito il canto? Avete visto il Graal?” (Geoffrey Winthrop Young)

Alpinismo a tempo pieno
Di Silvia Metzeltin Buscaini
dall’Oglio Editore, 1984
“L’alpinismo non è un mondo falso / contrapposto a un mondo vero / è solo uno / dei tanti mondi possibili / tutti veri.” (Scipio Slataper)