Supporta il rinnovamento del bivacco Damiano Marinelli

Unisciti a noi nel celebrare il coraggio e la memoria di Flavio Migliavacca e nel preservare un pezzo storico dell’alpinismo italiano. Il bivacco Damiano Marinelli, situato a 3.036 metri sul crestone della parete est del Monte Rosa, è un simbolo di avventura e resistenza dal 1886.

Il CAI Milano – in collaborazione con Effetto Albedo e il sostegno di Comune di Macugnaga, CAI Macugnaga, Guide alpine Macugnaga, CNSAS – Soccorso alpino Macugnaga, Club dei 4000 Macugnaga ASD – si impegna a rendere questa storica struttura un rifugio sicuro e accessibile tutto l’anno, adattandola, nei limiti del possibile, agli standard di comfort moderni e rendendola fruibile anche nel periodo primaverile.

Il progetto, dal costo di circa 70.000 euro, verrà finanziato attraverso donazioni e con il supporto di canali di finanziamento istituzionali. Ogni contributo farà la differenza nel garantire che il bivacco continui a essere un punto di appoggio vitale per gli alpinisti e un tributo permanente all’eredità di Damiano Marinelli – pioniere dell’alpinismo, scomparso sul canalone che porta il suo nome l’8 agosto 1881 insieme alle guide Battista Pedranzini e Fernand Imseng – e di Flavio Migliavacca, alpinista e snowboard alpinista dei nostri tempi.

Partecipa alla nostra causa e aiutaci a raggiungere l’obiettivo di rinnovo entro il 2026. La tua generosità permetterà di mantenere viva la tradizione alpinistica e di onorare la memoria di coloro che hanno lasciato un segno indelebile sulle nostre montagne.

La raccolta fondi è già attiva su “Rete del Dono”, la piattaforma per la raccolta di donazioni online a favore di utilità sociale. La pagina dedicata al progetto è raggiungibile al seguente link  o seguendo il qr code