Far conoscere alle ragazze e ai ragazzi della periferia milanese la Montagna, quella con la M maiuscola, con tutta la sua asperità legata strettamente alla sua bellezza.
Questo è l’obiettivo del progetto Sentieri, nato nel 2022 da un’idea del GAM (Gruppo Amici della Montagna) e dall’incontro con l’Associazione Comunità Nuova, a cui hanno aderito anche FALC – Società Alpinistica Milano e, da quest’anno, CAI Milano.

Le escursioni, le camminate, le prove di arrampicata, le notti in rifugio costituiscono momenti di un percorso di crescita comunitario e di condivisione di valori universali. Quello passato in montagna è tempo di qualità e di ascolto di sé stessi e degli altri, di attenzione e rispetto verso l’ambiente, è un tempo in cui provare a uscire dalla propria zona di comfort imparando a dare un senso alla fatica che serve per raggiugere insieme l’obiettivo.

Il progetto Sentieri prevede due gite giornaliere in primavera, una tre giorni estiva e una due giorni in autunno che coinvolgeranno una ventina di ragazzi e ragazze del Centro per Giovani di Milano e del Laboratorio Giovani di Rozzano, gestiti dall’associazione Comunità Nuova, da cinquant’anni operativa nel campo del disagio giovanile.

Come contribuire

Date il vostro contributo, raggiungiamo insieme la vetta dei 4000 € seguendo questo LINK
www.retedeldono.it/progetto/sentieri-cammino-crescere