Il corso si rivolge a chi desidera imparare sia le tecniche di arrampicata e le manovre di corda caratteristiche della scalata su roccia, sia le tecniche di conduzione della cordata necessarie per muoversi in sicurezza su neve e ghiaccio.

Periodo: il corso si tiene una volta l’anno, in primavera. Inizia a marzo e finisce a giugno e si articola in 8-10 giornate in ambiente e in una dozzina di lezioni teoriche. Le lezioni pratiche si tengono durante i fine settimana e sono distribuite sull’arco del corso mentre le lezioni teoriche si tengono al martedì sera presso la sede del CAI Milano o presso la palestra di arrampicata La Parete Rossa dalle 20.30.

Requisiti: per la partecipazione al corso è necessaria l’iscrizione al CAI (presso qualsiasi sezione) ed un certificato medico di idoneità fisica.
Sono inoltre necessari un ottimo allenamento fisico e la partecipazione regolare a tutte le lezioni teoriche e alle esercitazioni pratiche. È richiesta un’attrezzatura personale minima obbligatoria. Non è necessaria esperienza pregressa di arrampicata.

Costo: al link sottostante è indicato il costo per l’anno in corso.

Età minima: 16 anni.

Iscrizioni: le iscrizioni si aprono circa un mese prima dell’inizio del corso e vengono effettuate tramite la compilazione di un modulo online (il link sarà reso disponibile in coincidenza con l’apertura delle stesse).
Dopo aver compilato il modulo e aver confermato il proprio indirizzo mail, si è preiscritti.
La conferma dell’iscrizione avviene la sera della presentazione, che si tiene in genere un paio di settimane prima dell’inizio del corso. E’ necessario partecipare alla serata di presentazione per poter confermare l’iscrizione. In quella sede verrà effettuato un breve colloquio con tutti gli iscritti.
Entro qualche giorno dalla presentazione sarà comunicato a tutti coloro che si sono iscritti l’esito delle selezioni.

Aggiornamenti: notizie aggiornate sul prossimo corso si trovano nella sezione NEWS circa un mese prima dell’apertura delle iscrizioni. Scriveteci per ulteriori info ([email protected]).