Skip to content

Scopri le

NEWS

IL MERCATINO DEI LIBRI USATI TI ASPETTA!

Con una piccola donazione la Biblioteca offre numerosi testi usati in buono stato e un’ampia selezione di foto autografe di Giorgio Gualco.
Leggi tutto
Walter Bonatti (1930-2011), alpinista, esploratore e scrittore di fama internazionale.

IL “RE DELLE ALPI”

Walter Bonatti (Bergamo, 22 giugno 1930 - Roma, 13 settembre 2011) avrebbe compiuto oggi 94 anni...
Leggi tutto

Lessinia – Fino al confine con il Regno del Tirolo – Sabato 29 giugno 2024

Un percorso ad anello nel Parco Naturale della Lessinia, un paesaggio unico, attraverso prevalentemente strade bianche e qualche sentiero.
Leggi tutto

UNISCITI COME VOLONTARIA/O ALLA NOSTRA COMMISSIONE CULTURALE IL 26 GIUGNO 2024

Se hai un’idea originale su come valorizzare la cultura alpina e non vedi l'ora di realizzarla, sei la persona giusta per la Commissione Culturale del CAI Milano.
Leggi tutto

Chiusura della stagione

Con l’ultima camminata di questa stagione, desideriamo ringraziare di cuore tutti voi per la vostra partecipazione e il vostro entusiasmo.
Leggi tutto

Escursione con il gruppo CAI Il Sentiero

30 giugno 2024, Val Formazza
Leggi tutto

La Via del Sale (da Limone Piemonte a Ventimiglia) 06-07-08/07/2024

Bellissima tre giorni sulla Via del Sale. Percorso panoramico attraverso strade bianche, che si svilupperanno prevalentemente intorno ai 2000 metri di quota e che ci porteranno da Limone Piemonte a
Leggi tutto

ParraInFesta! 2024

Giovedì 27 giugno si terrà la festa della Parravicini, aperta a tutti! Ci vediamo in sede dalle 19.30
Leggi tutto

Scegli di destinare il tuo 5 x mille ai progetti di solidarietà del CAI MILANO

Una scelta che contribuirà concretamente a finanziare le iniziative di MONTAGNATERAPIA o a sostegno del progetto CAI Milano-GAM-FALC “Sentieri”
Leggi tutto

DONA PER L’ADEGUAMENTO DELLA CAPANNA MARINELLI E LA CO-INTESTAZIONE A FLAVIO MIGLIAVACCA IN  SUO RICORDO

Supporta il rinnovamento del bivacco Damiano Marinelli e unisciti a noi per celebrare la memoria di Flavio Migliavacca
Leggi tutto

Donazioni progetto “Sentieri”

Scopri come sostenere il progetto "Sentieri" per far conoscere alle ragazze e ai ragazzi della periferia milanese la Montagna, quella con la M maiuscola, con tutta la sua asperità legata
Leggi tutto

IL CAI E LA CONQUISTA DEL MONTE API

Mercoledì 29 Maggio ore 21 in Sede. Una serata dedicata alla spedizione del 1954 verso la "montagna dell'ideale" e in memoria di Beppe Barenghi, Roberto Bignami e Giorgio Rosenkrantz.
Leggi tutto

TREKKING URBANO fra passato, presente e futuro lungo il sentiero urbano MilanoInCima 101

Organizzato da CAI Milano e SmartCityLife SABATO 25 maggio 2024 Ritrovo ore 9.00 Piazza Tre Torri (MM5)Partenza ore 9.15Arrivo ore 13.00 in cima al Monte Stella Oltre a conoscere gli
Leggi tutto

Trekking per lo sport inclusivo a Milano

Sabato 11 maggio, per Civil Week, l’iniziativa del CAI Milano ha coinvolto 42 persone, tra volontari del CAI Milano e della Commissione Montagnaterapia della sezione, ciechi e malati di sclerosi
Leggi tutto

TAVOLA ROTONDA COSTRUIRE UNA NUOVA IDEA DI MONTAGNA: IL RUOLO DEI RIFUGI

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la nostra tavola rotonda si inserisce tra i progetti e gli obiettivi del CAI Milano quale esempio possibile per il futuro.
Leggi tutto

UN LIBRO ESCLUSIVO

E’ disponibile la ristampa anastatica degli “Alpinisti Milanesi nelle Alpi Apuane 1890” di Aristide Bruni, socio fondatore della nostra Sezione e creatore della prima ferrata d’Italia: la Ferrata del Procinto.
Leggi tutto

IL MERCATINO DEI LIBRI USATI TI ASPETTA!

Con una piccola donazione la Biblioteca offre numerosi testi usati in buono stato e un’ampia selezione di foto autografe di Giorgio Gualco.
Leggi tutto
Walter Bonatti (1930-2011), alpinista, esploratore e scrittore di fama internazionale.

IL “RE DELLE ALPI”

Walter Bonatti (Bergamo, 22 giugno 1930 - Roma, 13 settembre 2011) avrebbe compiuto oggi 94 anni...
Leggi tutto

Lessinia – Fino al confine con il Regno del Tirolo – Sabato 29 giugno 2024

Un percorso ad anello nel Parco Naturale della Lessinia, un paesaggio unico, attraverso prevalentemente strade bianche e qualche sentiero.
Leggi tutto

UNISCITI COME VOLONTARIA/O ALLA NOSTRA COMMISSIONE CULTURALE IL 26 GIUGNO 2024

Se hai un’idea originale su come valorizzare la cultura alpina e non vedi l'ora di realizzarla, sei la persona giusta per la Commissione Culturale del CAI Milano.
Leggi tutto

Chiusura della stagione

Con l’ultima camminata di questa stagione, desideriamo ringraziare di cuore tutti voi per la vostra partecipazione e il vostro entusiasmo.
Leggi tutto

Escursione con il gruppo CAI Il Sentiero

30 giugno 2024, Val Formazza
Leggi tutto

La Via del Sale (da Limone Piemonte a Ventimiglia) 06-07-08/07/2024

Bellissima tre giorni sulla Via del Sale. Percorso panoramico attraverso strade bianche, che si svilupperanno prevalentemente intorno ai 2000 metri di quota e che ci porteranno da Limone Piemonte a
Leggi tutto

ParraInFesta! 2024

Giovedì 27 giugno si terrà la festa della Parravicini, aperta a tutti! Ci vediamo in sede dalle 19.30
Leggi tutto

Scegli di destinare il tuo 5 x mille ai progetti di solidarietà del CAI MILANO

Una scelta che contribuirà concretamente a finanziare le iniziative di MONTAGNATERAPIA o a sostegno del progetto CAI Milano-GAM-FALC “Sentieri”
Leggi tutto

IL CAI E LA CONQUISTA DEL MONTE API

Mercoledì 29 Maggio ore 21 in Sede. Una serata dedicata alla spedizione del 1954 verso la "montagna dell'ideale" e in memoria di Beppe Barenghi, Roberto Bignami e Giorgio Rosenkrantz.
Leggi tutto

TREKKING URBANO fra passato, presente e futuro lungo il sentiero urbano MilanoInCima 101

Organizzato da CAI Milano e SmartCityLife SABATO 25 maggio 2024 Ritrovo ore 9.00 Piazza Tre Torri (MM5)Partenza ore 9.15Arrivo ore 13.00 in cima al Monte Stella Oltre a conoscere gli
Leggi tutto

Trekking per lo sport inclusivo a Milano

Sabato 11 maggio, per Civil Week, l’iniziativa del CAI Milano ha coinvolto 42 persone, tra volontari del CAI Milano e della Commissione Montagnaterapia della sezione, ciechi e malati di sclerosi
Leggi tutto